Domande e risposte nel nome della trasparenza e ottimizzazione del nostro servizio:
Dire la verità rende liberi
1) Chi siete?
Il nostro è uno studio di consulenza specializzato in assistenza ai clienti che vogliono acquistare all’asta e in trattativa stragiudiziali per saldi e stralcio e ricomposizione debitoria.
La titolare è la Dr.ssa Caterina Franchina
2) Siete ausiliari del Tribunali?
Non siamo né custodi né delegati né curatori: il nostro è uno studio privato che si occupa di assistere la clientela che necessità di quanto specificato al punto 1, con comprovate conoscenze delle modalità operative e dei termini del lavoro degli ausiliari nominati dai Giudici
3) Agite solo sulle proposte inserite nel vostro portale pubblicitario di diffusione commerciale “Casa.it”?
Non ci stancheremo mai di dirlo: nelle vendite all’asta non esiste esclusiva.
Nel Veneto, dove noi agiamo per vocazione professionale e in tutta Italia, ogni Tribunale ha un proprio sito di proposte immobiliari all’asta: su ciascuna di essa, nessuna esclusa può intervenire ma senza dubbio essere parte attiva il nostro servizio di assistenza e consulenza. Su Casa.it troverete anche le nostre proposte in evidenza per saldi e stralci.
4) “Come funziona?”
La nostra professionalità è la nostra carta d’identità: non spieghiamo all’utente che ci sceglie il nostro lavoro ma ragioniamo sul suo obiettivo e valutiamo la fattibilità dello stesso.
Il primo colloquio è gratuito
5) “Vorrei fissare una visita per vedere l’immobile in proposta”
Premesso che tutte le visite sono gratuite, non effettuiamo visite agli immobili se non previo mandato ai costi e con le modalità indicate sul nostro sito nella sezione core business.
6) Sono già andato a vedere l’immobile da solo, posso ancora fruire del vostro servizio?
Certamente e fino alla consegna delle chiavi noi saremo al tuo fianco: il percorso verso la vittoria è fatto di step successivi e noi ci siamo sempre, dall’inizio alla fine
7) Posso chiedere direttamente supporto agli ausiliari del Tribunale? Certo: https://www.ilcolleinforma.com/2020/09/aste-giudiziarie-e-qui-comando-io-lutente-deve-sapere/
8) Per partecipare alle aste basta un assegno e un modulo firmato? Nulla di più errato come considerazione: per questo esistiamo noi, sempre e comunque dalla parte di chi ci dà fiducia e avversi alle truffe, sempre più diffuse e pesanti da parte di chi fa il nostro stesso lavoro
9) Se un immobile è già in asta posso da debitore trattare ancora con la banca per risolvere la mia passività?
Assolutamente e fino all’ultimo ci sono i termini per poter transare positivamente verso la completa risoluzione del debitore: Aste Zero è il nostro obiettivo finale
10) Il mio immobile è già stato venduto in asta, sono ancora indebitato, posso ancora fare qualcosa per liberarmi dagli effetti?
Certamente, per ogni problema c’è una soluzione, basta volerlo e fino in fondo
11) Quanto dura il mandato conferito?
Il mandato non ha scadenza né nel caso di aspiranti acquirenti né di obbligati ma ha un vincolo di correttezza: se ti affidi a noi la fiducia va condivisa e fino in fondo per il raggiungimento dell’obiettivo, insieme, nei termini e alle condizioni di ciò che si è concordato al momento della firma